Un racconto di vita e di arte, attorno ai costumi per gli spettacoli di drag queen.
Leggi l’articolo realizzato per il magazine Zest.Today
𝙋𝙖𝙚𝙡ì 𝘾𝙤𝙪𝙩𝙪𝙧𝙚 💜
Costumi da bagno curvy, cosa comprare e dove si può trovare. Consigli e suggerimenti.
Vediamo assieme forme e modelli fra i più appropriati per aiutare la figura e contenere e modellare le curve.
Leggi l’articolo sul blog LeRosa
Il tuo cruccio è la pancetta?
Scopriamo insieme come camuffarla, nel mio nuovo articolo sul blog di Curvy Pride
Dalla mia esperienza di couturiere, consigli sui tipi di tagli dei capi e su quali tessuti sono i più adatti.
Piccoli trucchetti per valorizzarti e dimenticare la pancetta.
Se hai domande o vuoi saperne di più scrivimi 🙂
di Paula Elena Liguori
“Lo spazio per se stessi, Il possesso delle proprie cose, i propri obiettivi, la propria identità. Il senso del rifiuto.
Sono cresciuta in una famiglia numerosa, unica femmina di 5 figli. Ero attorniata dai quadri che dipingeva mio padre e dai tessuti e dagli abiti della sartoria di mia madre.
Nonostante l’ambiente artistico in cui sono cresciuta, e nonostante il mio interesse per il mondo e la mia capacità di meravigliarmi che ancora mi accompagna, ci sono stati episodi non tanto felici nella mia infanzia.
Ce ne sono un paio che mi sento di raccontare…” Continua a leggere ❤️ è su Amazon.
Il mio è uno dei 39 racconti racchiusi nel nuovo libro di Curvy Pride : “Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita” .
4a di copertina – Gli autori e le autrici di questa antologia hanno aperto il loro cuore e raccontato episodi importanti della loro vita. Si sono fatti delle domande e le rivolgono anche a te. Domande per comprendere se stessi e gli altri, per superare gli ostacoli, per migliorarsi attraverso l’analisi di ciò che si scrive e di ciò che si legge. Alcuni hanno trovato delle risposte, suggeriscono una strada da seguire. Altri cercano ancora. Esperienze di vita che diventano guida e incoraggiamento, ma anche spunti di riflessione. –
Leggi il libro ❤️ lo trovi su Amazon
Libro a cura di Simona D’Aulerio
Prefazione di Serena Grandi Official
Edizione di Giraldi Editore
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita lo trovi su Amazon
Cosa significa fast fashion e quali sono le nere conseguenze della moda degli ultimi 30 anni?
Si parla molto dello sfruttamento di minori e dell’inquinamento ambientale che la moda “usa e getta” provoca.
Ci sono delle alternative o possiamo cambiare le nostre abitudini?
Mi sembrava doveroso trattare l’argomento in un articolo, che è stato pubblicato sul magazine Zest Today.
Chi è una couturier e cosa fa. Moda e sartoria. Intervista a Paula Elena Liguori di Gianluca Russello per Sottosocial. https://www.instagram.com/tv/CaVA_l2t0Az/?utm_medium=share_sheet
Intervista sulla moda curvy e l’inclusione di taglie e modelli. Consigli e chiarimenti. Guide e definizione di curvy, perché non ci sono tante linee dedicate a queste forme e collegamento ad articoli utili.
Continua a leggere “Curvy, guide e consigli.”Moda / Di Paula Elena Liguori / Gennaio 7, 2022
Scegliere con cura i propri capi d’abbigliamento è sicuramente la base per la nostra immagine, per seguire la moda corrente o quella personalizzata.
Organizzare l’armadio è fondamentale per gestire gli abbinamenti e aumentare le probabilità di avere un outfit “azzeccato”.
Un guardaroba ben organizzato rende più veloce e divertente vestirsi per la giornata e regolarmente dovremmo metterci mano e dargli una rinfrescata.
Durante la prima guerra mondiale molte donne presero il posto dei mariti nelle fabbriche e iniziarono ad usare i pantaloni.
Questo segnò una reale svolta nell’abbigliamento femminile, iniziarono ad essere necessari capi più comodi e veloci.
Continua a leggere “L’evoluzione della minigonna”Spopolano, spopolano, spopolano. Ultimamente si trovano dappertutto. In foto, negli articoli e nei video ci sono le curvy.
Stiamo assistendo ad uno sdoganamento delle forme, una sorta di standardizzazione delle curve.