Come preparare la pelle del viso e del corpo.
In vista di un servizio fotografico è bene preparare la pelle di viso e corpo affinché durante gli scatti risulti radiosa. Ma non solo, infatti in fase di realizzazione del make up, una buona preparazione delle pelle può giocare un ruolo fondamentale nel risultato finale.
Se da una parte i flash e le luci del set possono eliminare i difetti che vediamo tutti i giorni allo specchio, dall’altra parte rischiano di accentuare gli inestetismi causati da una pelle secca, disidratata, arrossata, spenta o impura.
In questo articolo scoprirai tutti gli step per preparare la pelle allo shooting.

Cosa fare 3 giorni prima dello shooting?
Al fine di aver una pelle ben luminosa e non arrossata è bene iniziare a prendersene cura qualche giorno prima degli scatti.
Uno dei prodotti da utilizzare almeno 3 giorni prima è proprio lo scrub: un prodotto esfoliante per viso e corpo in grado di rimuovere le cosiddette “cellule morte” dallo strato superficiale dell’epidermide. E’ possibile effettuarlo sia a casa che in un centro estetico di fiducia.
A casa, è molto semplice da effettuare: ti servirà uno scrub con granuli più grossolani da applicare sul corpo e un altro con granuli più sottili per il viso.
Iniziamo dal corpo: preleva il prodotto e applicane una dose generosa su tutta la cute avendo cura di effettuare dei movimenti circolari dalla caviglia alla coscia, dall’addome al torace passando poi alle braccia e alla schiena. Durante l’applicazione potrai vedere la pelle arrossarsi e sentirai una sensazione di calore cutaneo. Una volta che hai steso il prodotto su tutto il corpo con movimenti circolari puoi passare a utilizzare lo scrub viso sul seno avendo cura di effettuare movimenti circolari delicati, sul décolleté, sul collo e sul viso. Infine, risciacqua il prodotto.
Per ottimizzare il tempo ti consiglio di effettuare lo scrub prima della doccia e successivamente procedere con l’abituale skincare avendo cura di applicare prodotti idratanti su viso e corpo. L’effetto setoso che otterrai sarà immediato.
Cosa fare il giorno prima dello shooting?
Altri inestetismi, che le luci dei set fotografici accentuano, sono quelli dovuti alle impurità presenti sul viso. Ecco perché è fortemente consigliato effettuare una maschera viso purificante e delicata il giorno prima dello shooting.
La maschera viso di Aloha cosmetici naturali è perfetta proprio per il bilanciamento di ingredienti purificanti, idratanti e illuminanti: ti basterà miscelare Polvere di stelle con Risplendi per ottenerla.
Dopo la maschera viso ricordati sempre di idratare la pelle con una crema leggera, idratante e che non appesantisca la cute. Questo farà si che domani la tua pelle sia ben idratata e priva dei segni di disidratazione.
Anche la pelle del corpo necessita di cure, specialmente se le foto che andrai a fare ne immortalano alcuni parti come le gambe. Prima di andare a dormire assicurati di applicare una dose generosa di crema o olio nutriente ed illuminante. Una buona idratazione cutanea migliora sia la trama, facendola risultare più corposa e meno assottigliata, sia il colorito rendendolo più omogeneo.

Come preparare la pelle 1h prima della sessione fotografica?
Che tu abbia prenotato un servizio fotografico in studio o all’aperto l’unica cosa certa è che difficilmente avrai a disposizione un lavandino per sciacquarti il viso: quindi, ti consiglio di detergere con cura il tuo viso prima di arrivare all’appuntamento.
Per farlo utilizza un latte detergente delicato, privo di agenti esfolianti, e fai attenzione a rimuoverlo senza effettuare sfregamenti sul viso. Questo passaggio ti garantirà una pelle pulita, fresca e pronta a ricevere l’idratazione necessaria per affrontare la giornata. Completa il momento della detersione con il tonico. Se all’appuntamento ti aspetta la make up Artist fermati qui, sarà sua premuta effettuare i passaggi che ti andrò a descrivere. Se invece, non avrai a disposizione una make up Artist ma dovrai effettuare una base trucco tu stessa, allora ti consiglio di continuare la lettura e scoprire nel dettaglio come idratare al meglio la cute.
Come ti ho già accennato sopra, l’idratazione del viso gioco un ruolo molto importante per la buona riuscita del make up: assicurati di applicare una crema viso leggera ma che sia ben nutriente sulla pelle. In caso di pelle tendenzialmente secca applica anche un buon siero idratante come quello all’acido ialuronico, perfetto per idratare la pelle in profondità. Una volta applicato il siero, potrai proseguire con la crema: la sensazione che dovrai sentire è quella di averne uno strato superficiale ma allo stesso tempo, la pelle, non dovrà risultare né unta visivamente né al tatto. Utilizza anche il contorno occhi per minimizzare le occhiaie, distendere la pelle e nutrirla. Questo passaggio ti assicurerà di non avere quelle fastidiose “pieghette” sotto gli occhi quando andrai ad applicare il correttore.
Concludi questo momento stendendo un po’ di olio illuminante sul tuo corpo, farà sì che le tue gambe brilleranno maggiormente durante gli scatti. Assicurati che sia ben asciutto prima di indossare gli outfit per lo shooting e goditi la tua sessione fotografica professionale. Ti lascio un consiglio in più: prima di indossarli passa delicatamente dei Kleenex sul corpo per far sì che eventuali gocce di olio malassorbito non creiamo antiestetiche macchie sugli indumenti.