Abbinarlo non è sempre facile.
Spesso la scelta del verde va per borse, scarpe e gioielli, in modo da illuminare un outfit sobrio e regalargli personalità.
Vediamo qualche esempio di accostamenti fra i più utilizzati.
Il verde scuro fa parte dei colori base, sta bene con il bianco, il beige, il rosa, il giallo pallido.
Un interessante abbinamento è tra il verde intenso e il viola melanzana.
Su alcune tonalità non troppo scure di verde è possibile abbinare anche il marrone, l’arancione e il rosa salmone.
Il verde oliva sta bene con il verde scuro, il marrone, il beige, il nero, il grigio, il crema, il color denim e ovviamente il bianco.
Se puntate su un outfit classico allora scegliete un verde smeraldo o verde bosco e abbinatelo ad una palette di mero, grigio e bianco.
Il verde leggero o chiaro è un colore abbastanza difficile, a meno che non si sia abbronzate non sta proprio bene a tutte. Potete comunque associarlo al nero e al bianco.
Ma quando il verde chiaro tende alla tinta pastello diventa più facilmente abbinabile.
Il verde acqua ad esempio è più portabile per ogni tipo di carnagione e si possono creare abbinamenti con il nero, il grigio, il marrone, il beige e il blu e (come passpartout) il bianco.
Se siete romantiche e amanti del BonTon vi consiglio di unire un verde giada o smeraldo con un grigio perla e un candido bianco.
Altrimenti un perfetto abbinamento con il verde scuro è il giallo.
Avete voglia di eleganza e non volete passare inosservate? Allora dovete provare un abbinamento tra capi in verde e dettagli in oro, se ve la sentite osate anche con calzature metallizzate e con top luccicanti.
Se proprio non riuscite a trovare l’abbinamento colori “riuscito”, optate per il verde e bianco con accessori di un’altra tonalità che sia nella palette adatta.
Vi allego qualche foto per rendere meglio l’idea degli abbinamenti.
Ce ne sono di audaci!
Fonte foto: Pinterest















